Pablo Picasso spiegato da PHiLIPPE DAVERIO

https://www.youtube.com/watch?v=oRBNPKem2Us

Dove vedere le principali opere di Picasso

Il museo più noto dedicato all’artista spagnolo è il Musée Picasso di Parigi che custodisce circa 3 mila opere.

https://www.museepicassoparis.fr/en

Questa abbondante collezione è frutto, di due grandi donazioni, una nel 1979 e l’altra nel 1990 da parta della figlia Jacqueline. Nel corso degli anni si sono poi aggiunte nuove acquisizioni; qui è possibile vedere l’opera cubista Natura morta con sedia impagliata (1912) e Donne che corrono sulla spiaggia del 1922. Anche Barcellona ha dedicato un museo al pittore spagnolo che ha vissuto proprio qui i suoi anni di formazione e quindi molto legato alla città. Altro luogo dove ammirare le opere è il Museo Picasso a Malaga, qui in pieno centro città si trova il museo in un caratteristico palazzo. Le successive opere di restauro portarono alla scoperta antichi resti fenici, romani e arabi che ora possono essere ammirati nei sotterranei del museo. Il museo raccoglie in esposizione permanente oltre 200 opere dell’artista. Sempre in Spagna, ai Museo Reina Sofia a Madrid è possibile ammirare l’imponente Guernica. Per poter guardare Les Demoiselles d’Avignon è necessario andare oltre oceano, al Museum of Modern Art (MoMa) di New York.

https://artsandculture.google.com/partner/moma-the-museum-of-modern-art

Pablo Picasso, Les Demoiselles d’Avignon (1907; olio su tela, 243,9 x 233,7 cm; New York, Museum of Modern Art)

Pablo Picasso, Guernica (1937; olio su tela, 349,3 x 776,6 cm; Madrid, Museo Reina Sofía
Pablo Picasso, La joie de vivre (1946-1948; vernice ripolin e carboncino su fibrocemento, 120 x 250 cm; Antibes, Musée Picasso)